Categorie: Generico

Nuove prospettive per le S.S.I.S.

Si avvia forse a soluzione la vicenda dei circa 12.000 specializzandi delle S.S.I.S. (Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario), che a causa della "vaghezza" normativa della legge 124/99 sul precariato rischiavano di rimanere esclusi dalle graduatorie permanenti, per il conferimento degli incarichi a tempo determinato e indeterminato. Dopo le vibranti proteste degli specializzandi, dal Ministero della Pubblica Istruzione è arrivata una prima risposta. E’ stato approvato dalla Commissione Cultura della Camera un emendamento al disegno di legge collegato alla Finanziaria che dovrebbe modificare la legge 124/99 e consentire l’inclusione degli aspiranti docenti in possesso del titolo S.S.I.S nelle graduatorie permanenti.
Il provvedimento prevede che l’esame di Stato sostenuto al termine del corso abbia un pieno valore abilitante e costituisca prova concorsuale a tutti gli effetti. In tal modo si garantirebbe l’inserimento nelle graduatorie permanenti, non solo per le supplenze, ma anche per l’immissione in ruolo. Un altro decreto, inoltre, emanato di concerto dal Ministero della Pubblica istruzione e dal MURST, dovrà determinare le modalità di ammissione alle prove d’esame e di svolgimento dello stesso esame finale che permetterà l’accertamento delle competenze professionali.

Agostino Aquilina

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024