Categorie: Generico

Nuove tecnologie, dopo la scuola a distanza arriva lo “psicoterapeuta on line”

Le infinite potenzialità di internet possono avere effetti positivi anche sulla psiche, risollevandola da forme di depressione e di tristezza. Soprattutto quando si tratta di problematiche psicologiche tipiche dei teenager. La rete interattiva, in poche parole, può essere un valido supporto per i giovani non solo fungendo come scuola a distanza, ma anche costituendo una sorta di “psicoterapeuta telematico”. A sostenerlo è uno studio approfondito messo a punto da Andrew Campbell e Suvena Sethi dell’Università di Sidney: il docente universitario è giunto alla conclusione che per fornire dei miglioramenti allo stato d’animo degli adolescenti, in molti casi può risultare utile un protocollo composto da più “step”. Il programma prevede il supporto di fondo dell’ateneo promotore, attraverso il sito internet www.moodgym.anu.edu.au, un programma di auto-aiuto ed una consulenza faccia a faccia di terapia cognitivo-comportamentale più tradizionale.
Lo studio, pubblicato nei giorni scorsi sul “Journal of Technology in Human Services”, prevede la possibilità di creare un valido punto di riferimento per i giovani depressi, anche e soprattutto quando questi abitano in aree distanti dai centri cittadini. E non è un caso che la ricerca sia stata realizzata in Australia, Paese al mondo tra più moderni ed inclini ad usare le nuove tecnologie: questo perché le immense distanze hanno da sempre stimolato la creazione di sistemi di interazione, soprattutto scolastici, a distanza. Questi ultimi rappresentano ormai una consolidata e felice realtà. Per lo “psicoterapeuta telematico”, rivolto ai teenager, la strada è comunque sicuramente più complessa e tortuosa.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025