Home Personale Nuovi istituti professionali: sottostimato il contributo della geografia

Nuovi istituti professionali: sottostimato il contributo della geografia

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

Il contributo della geografia nell’assetto dei nuovi professionali è stato sottostimato: si prevede di ottenere risultati d’apprendimento generali che sono compatibili con lo studio
delle discipline geografiche in tutti gli anni di corso, ma il tempo dato al docente è davvero inconsistente, soggetto alla decisione del collegio e limitato al biennio.

L’AIIG, l’associazione italiana insegnanti di geografia, in una nota denuncia la mancanza della materia nell’offerta formativa degli istituti professionali.

CLICCA QUI per scaricare la nota