Senza categoria

Nuovi percorsi abilitanti e concorsi scuola: le novità previste dal DPCM. Tutte le risposte degli esperti – Rivedi la Diretta

È stato pubblicato nella G.U. del 25 settembre il DPCM 4 agosto 2023, recante “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”.

Il decreto definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie, e determina anche i contenuti dell’offerta formativa, i costi, le modalità di svolgimento della prova finale per conseguire l’abilitazione per le relative classi di concorso.

SCARICA IL DPCM

Organizzazione dei corsi

I percorsi sono soggetti all’accreditamento iniziale e periodico, con decreto del MIM, adottato su parere conforme dell’ANVUR. Saranno erogati da Centri individuati da Università e AFAM, mediante la sottoscrizione di un protocollo d’intesa.

Attivazione dei corsi

Questi i corsi che verranno attivati:

  1. Corsi abilitanti da 60 CFU
  2. Percorsi formativi abilitanti da 30 CFU on-line per docenti abilitati su altro grado/classe di concorso oppure specializzati sostegno
  3. Percorsi formativi abilitanti da 30 CFU per docenti con 3 anni di servizio negli ultimi 5 e per chi ha sostenuto la prova del concorso “straordinario bis”
  4. Percorsi formativi transitori da 30 CFU per i neo-laureati o per coloro che non hanno acquisito i 24 CFU entro il 31/10/2022
  5. Percorsi formativi da 30 o 36 CFU/CFA per i vincitori di concorso che hanno partecipato senza essere già abilitati.

LA DIRETTA DELLA TECNICA RISPONDE LIVE

Dei percorsi abilitanti, delle tempistiche, dei concorsi, dei requisiti necessari e di tanto altro si è occupata la diretta della Tecnica risponde live di oggi, martedì 10 ottobre, alle ore 17,00. Ospiti Attilio Varengo, segretario nazionale della Cisl Scuola, e Lucio Ficara, esperto di normativa scolastica. Diretta visibile come sempre sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

LE RISPOSTE DEGLI ESPERTI

✅ (21:20) Potreste chiarire la posizione degli aspiranti itp, solo con diploma di perito industriale elettronico? Mi riferisco ai 60cfu

✅ (24:25) Essendo abilitato su una cdc, prendendo l’abilitazione su una seconda cdc per insegnare quest’ultima posso fare una richiesta interna o devo rifare il concorso?

✅ (27:30) Ci novità riguardo i percorsi abilitanti per i docenti che hanno partecipato al concorso straordinario bis? Ci sarà accesso diretto?

✅ (29:35) Si sa qualcosa sulla compatibilità tra TFA e corsi abilitanti? È credibile la conclusione di questi percorsi alla fine di Febbraio?

✅ (32:12) Quando usciranno i decreti attuativi?

✅ (36:38) Chi ha i 24 cfu per poter partecipare al percorso dei 36 cfu deve necessariamente superare le prove dello straordinario ter?

✅ (42:00) Al prossimo aggiornamento delle graduatorie GPS si potrà continuare ad accedere con i 24 CFU?

✅ (44:05) Sono docente scuola primaria. ho seconda laurea con i 24 cfu per insegnare scuola secondo grado. Per abilitazione devo fare i 30 cfu o i 36cfu? e dovrò fare il tirocinio in presenza?

✅ (48:20) Con il conseguimento dell’abilitazione, da punteggio nelle altre tabelle esempio Tab A7 prima fascia sostegno?

✅ (49:15) Cosa prevedere il nuovo dpcm per chi ha un dottorato di ricerca?

✅ (53:10) Sono specializzato su sostegno alla secondaria di II gr. Ho più di 100 cfu: laurea in pedagogia, master insegnamento e tirocinio interno ed esterno. devo comunque fare i corsi di abilitazione?

✅ (54:40) Sono idonea Tfa8, lo farò quindi il tfa nell’anno accademico 24/25; ho il 24cfu. Quando potrò fare questi cfu a me mancanti visto che scade tutto per 31.12.2024?

✅ (57:42) Chi ha già i 24 cfu e non supera il concorso può iscriversi al percorso dei 60 cfu e farsi valutare i 24?

✅ (58:15) Vuol dire che se non prendo l’abilitazione non posso accedere al concorso?

✅ (01:00:20) Quando sarà possibile visionare l’elenco delle università accreditate per erogare i percorsi da 60 CFU? È plausibile pensare che la macchina dei percorsi possa partire già da fine novembre?

✅ (01:00:45) Come abilitarsi su ed. motoria primaria dato che questi percorsi sono sulla secondaria? Considerando il fatto che dal 2025 sarà necessaria l’abilitazione per i concorsi futuri?

✅ (01:01:40) Per i docenti con abilitazione su altra classe di concorso i corsi da 30 CFU, in questa prima fase saranno on line?

LEGGI ANCHE:

DPCM percorsi abilitanti docenti, i requisiti per accedere

Corsi abilitanti docenti, uscito il Dpcm scuola: quale prova finale? Cosa c’è da sapere su prova scritta e lezione simulata

Corsi abilitanti 30 Cfu DPCM scuola, chi sono destinati? Facciamo chiarezza

Corsi abilitanti docenti, uscito il Dpcm scuola: qual è il punteggio minimo per superare la prova finale?

DPCM Scuola, quali costi spettano ai partecipanti? Fino 2.500 euro per i corsi da 60 CFU

Corsi abilitanti docenti, uscito il Dpcm scuola: come si svolge il tirocinio? Qual è la differenza tra tirocinio diretto e indiretto?

DPCM scuola, la fase transitoria: quando si concludono i percorsi?

DPCM scuola, i 24 Cfu saranno riconosciuti? Le linee guida del decreto

Dpcm percorsi abilitanti docenti in Gazzetta Ufficiale: come sono divisi i 60 CFU? Quali contenuti? – TABELLA

Redazione

Articoli recenti

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande dall’8 al 28 aprile 2025

L'INPS ha pubblicato il bando di concorso Soggiorni estivi 2025 presso le Case del Maestro.…

04/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, presunte irregolarità: sedici candidati sporgono denuncia, un’esaminatrice si dimette

Ci sono aggiornamenti in merito al caos che sta circondando l'espletamento del concorso per dirigenti…

04/04/2025

Femminicidi, Valditara: “La scuola pronta fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne”

"La violenza contro le donne va contrastata con un'azione corale dell'intera società", dichiara il Ministro…

04/04/2025

Fuga di cervelli, la lettera Mattarella: “Mio figlio in Danimarca ha brillanti prospettive. In Italia stage sottopagati”

Fuga di cervelli, cosa si sta facendo per trattenere in Italia i giovani più brillanti?…

04/04/2025

Graduatorie ATA, in arrivo chiarimenti per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile per chi non aveva la CIAD

Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva relativa agli…

04/04/2025