Home Personale Nuovi professionali, on-line le linee guida del Miur

Nuovi professionali, on-line le linee guida del Miur

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

Con Decreto Direttoriale n. 1400 del 25 settembre 2019 il Miur ha trasmesso le Linee guida per favorire e sostenere l’adozione del nuovo assetto didattico e organizzativo dei percorsi di istruzione professionale.

Il documento è rivolto ai docenti, al personale ATA, ai dirigenti scolastici e ai rappresentanti degli organi collegiali degli istituti che sono coinvolti nell’attivazione dei nuovi percorsi di istruzione professionale (IP).

Le Linee guida sono strutturate in due parti:

  1. la prima fornisce un quadro di riferimento interpretativo e metodologico;
  2. la seconda riporta i traguardi intermedi di apprendimento, da utilizzare sia per i passaggi e i raccordi, sia per la declinazione dei percorsi di IP.

Il Miur fa anche sapere che in una piattaforma dedicata saranno raccolti esempi, modelli, pratiche didattiche e organizzative utili come strumenti di lavoro per le scuole.

Alle Linee guida sono allegati i seguenti documenti: