L’anno scolastico si apre con più docenti in cattedra rispetto al 2016, quando per via degli errori dell’algoritmo le ultime assegnazioni provvisorie si conclusero quasi a Natale.
Tuttavia, ci sono sempre 100mila supplenti da assegnare agli istituti e questo comporta diversi problemi, in particolare quelli derivanti dalla successione di più docenti sullo stesso posto vacante.
A dirlo è stato Alessandro Giuliani, direttore della Tecnica della Scuola, nel corso della trasmissione settimanale ‘L’angolo del direttore’, andata in onda l’11 settembre su Radio Cusano.
“Siccome la maggior parte dei supplenti annuali – ha spiegato Giuliani – sono chiamati ormai da graduatoria d’istituto, le quali proprio in questi giorni sono in via di rinnovazione, i dirigenti scolastici stanno facendo sottoscrivere a moltissimi docenti precari un contratto con scadenza indefinita, sino all’avente diritto: significa che entro qualche giorno o settimana subentrerà un nuovo insegnante”.
{loadposition carta-docente}
“Questo non fa bene alla continuità didattica, ma prima ancora agli alunni disabili, che hanno bisogno di figure di riferimento certe, ad iniziare dal loro docente di sostegno. Il quale, invece, non solo spesso non è più quello dello scorso anno, per via dei trasferimenti e perchè ci sono ancora molti posti liberi: in questo secondo caso, il problema si raddoppia, perché l’insegnante subentrato in questi giorni di inizio anno, sino ad ‘avente diritto’, tra qualche tempo cambierà ancora. E parlare di salvaguardia della continuità didattica a fronte di queste situazioni – ha detto ancora – diventa davvero difficile”.
Durante la trasmissione si è parlato anche di vaccini e scadenze ravvicinate per le famiglie, oltre che del record di alunni di sostegno: “con oltre 40mila posti di docenti specializzati in deroga e fuori dall’organico di diritto”, che poi sono quasi la metà delle supplenze annuali, ha detto Giuliani.
{loadposition facebook}
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…
In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…