Leggere il nuovo codice dei contratti pubblici, in vigore da qualche mese, può risultare ostico. Ecco una guida dedicata al personale delle scuole, come dirigenti scolastici e dirigenti dei servizi generali e amministrativi, in merito ai punti salienti di interesse per le istituzioni scolastiche. ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL CORSO
Con il D.lgs. 36/2023 pubblicato lo scorso 31 marzo 2023 in Gazzetta Ufficiale, è stata modificata la materia relativa agli appalti e ai contratti pubblici. La norma è entrata in vigore il 1° aprile, ma acquisterà efficacia dal 1° luglio. Le disposizioni del codice si applicano ai contratti di appalto e di concessione. Le novità contenute nel nuovo codice interesseranno anche le istituzioni scolastiche.
Le Istituzioni scolastiche incontrano quotidianamente diverse difficoltà nel rispettare la normativa in materia di acquisti, caratterizzata da una notevole complessità, da mutevolezza della relativa normativa di attuazione (recente entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023), nonché dalle specificità del settore scolastico. Il modulo formativo pone l’accento sulla necessità di “proceduralizzare” l’acquisto attraverso i suoi steps più significativi.
La programmazione dell’acquisto e la necessità dell’acquisto “telematico” quale unica modalità di fare acquisti sono principi ispiratori del D.lgs. 36/2023. Grande spazio sarà dedicato al digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici.
Su questi argomenti il webinar Il nuovo codice dei contratti pubblici: le principali novità, a cura di Piero Petrucci, in programma dal 12 ottobre.
Didattica efficace e apprendimento
Progettare e valutare le competenze trasversali
Guida alla compilazione del Pei
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…
Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…