Mentre si prova a stringere sul testo del nuovo Dpcm, emergono alcune conferme in merito alla scuola. A quanto si apprende, per questo ultimo settore, le maggiori differenze rispetto alle misure nazionali si avranno presso le zone rosse.
Infatti, sarebbe questa la linea emersa dall’incontro tra il premier Giuseppe Conte e i capi delegazione delle forze di maggioranza nella mattinata del 3 novembre.
Pertanto, sarebbe confermato quanto anticipato in precedenza: la didattica a distanza, nelle zone gialle e verdi, sarà riservata solo alla scuola secondaria di secondo grado, con tutta la scuola media e la scuola primaria che proseguirebbe in presenza.
Diversamente, nelle zone rosse le misure dovrebbero essere maggiormente restrittive: nella fascia rossa riservata alle regioni a rischio alto, individuato come a rischio 4, si procederà con le lezioni in presenza per la scuola dell’infanzia, primaria e la prima media, mentre invece, dalla seconda media in poi gli studenti andranno in didattica a distanza.
E’ chiaro che bisogna attendere il testo del nuovo Dpcm per confermare ciò, anche alla luce dell’incontro fra Governo e regioni, che si terrà nel pomeriggio,
Slitta alle 17, però, nel frattempo, la riunione del governo prevista con le regioni, le province e i comuni per acquisire il parere definitivo sul dpcm anticovid. Fonti parlamentari ipotizzano che il dpcm possa arrivare domani. Al momento i rappresentanti degli enti locali non hanno ancora visto il testo del provvedimento.
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…
Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…
Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi…