Il nuovo Dpcm, il primo dell’era Draghi, potrebbe contenere una stretta in più rispetto all’ultimo Dpcm Conte: in zona rossa tutte le scuole di ogni ordine e grado potrebbero chiudere, come da valutazioni del Comitato tecnico scientifico, che in queste ore è riunito, secondo fonti di Repubblica, per definire una linea altamente prudenziale da consigliare al Governo.
Sulla stessa lunghezza d’onda molti governatori di regione, alcuni dei quali si sono già mossi in direzione di un estremo rigore.
Una linea rigorista era stata già espressa venerdì scorso dal Direttore della Prevenzione del Ministero della Salute Giovanni Rezza, che sull’ipotesi di chiusura scuole afferma: “Quando si parla di chiusure scolastiche è sempre doloroso perché ci siamo dati priorità la riapertura scuole, ma solo se la situazione epidemiologica lo permette. Laddove ci sono focolai o circolazione di varianti ad alta trasmissibilità, la chiusura scuole è un’ipotesi da considerare, per quanto dolorosa. Dobbiamo essere pragmatici.”
Insomma, il pragmatismo potrebbe portare alle scuole chiuse di ogni ordine e grado qualora un territorio rivelasse la circolazione di varianti altamente trasmissibili. Una problematica che si lega quella delle vaccinazioni della classe docente. La prudenza, infatti, si sposa con l’esigenza di non mettere a rischio la campagna vaccinale proprio nel momento in cui si stanno somministrando le dosi AstraZeneca ai docenti.
Si attende da parte del CTS di Agostino Miozzo uno studio sulla situazione epidemiologica nelle scuole, proprio alla luce della diffusione delle nuove varianti del Covid.
Complessivamente, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal 1 marzo 2021 è la seguente:
La Regione Liguria alla scadenza dell’Ordinanza del 12 febbraio 2021 passa in area gialla.
Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…
“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…
Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…
“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…
A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…
Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…