Categorie: Attualità

Nuovo Governo, nel programma ci sono più soldi alla scuola da subito. Zingaretti: andiamo a cambiare l’Italia

Dopo alcuni giorni di sostanziale silenzio sul fronte dell’Istruzione e della Conoscenza, nel primo dei 26 punti della bozza di programma di governo M5S-Pd, spunta la Scuola e la necessità di finanziarla con maggiori risorse. L’operazione sarebbe immediata, da attuare già con la prossima legge di Bilancio.

Le disposizioni nella prossima legge di Bilancio

Con riferimento alla legge di bilancio per il 2020si legge sul blog delle Stellesarà perseguita una politica economica espansiva, senza compromettere l’equilibrio di finanza pubblica, e, in particolare: neutralizzazione dell’aumento dell’IVA, sostegno alle famiglie e ai disabili, politiche per l’emergenza abitativa, deburocratizzazione e semplificazione amministrativa, maggiori risorse per scuola, università, ricerca e welfare“.

Un accenno all’Istruzione, sempre nel programma del Governo giallo-rosso in via di composizione, viene fatto anche al punto 19, nel quale si parla di necessità di “tutelare i beni comuni, come la scuola, l’acqua pubblica, la sanità”.

Pure il segretario Pd parla di rilancio di scuola, università e ricerca

La conferma dell’attenzione particolare ai temi della scuola è arrivata, nella serata del 3 settembre, quando, su Facebook, il segretario del Pd Nicola Zingaretti ha scritto: “Con la chiusura del lavoro programmatico si è fatto un altro passo avanti per un Governo di svolta. Ridurre le tasse sul lavoro, sviluppo economico, green economy, rilancio di scuola, università e ricerca, modifica radicale dei decreti sicurezza. Ora andiamo a cambiare l’Italia“.

Il Partito Democratico, tuttavia, nello scacchiere venutosi determinare con il nuovo Esecutivo giallo-rosso non dovrebbe aggiudicarsi il ministero dell’Istruzione. Al Miur, sembra che andrà un “grillino”: Nicola Morra oppure Vincenzo Spadafora.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024