Disabilità

Nuovo Pei, come va compilato? Tutto quello che c’è da sapere

Dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato che ha ripristinato il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 che definisce le nuove modalità per l’assegnazione delle misure di sostegno, così come previsto dal decreto legislativo 66/2017, il nuovo modello nazionale di PEI (Piano educativo individualizzato) deve essere adottato dalle istituzioni scolastiche. (VAI AL CORSO)

Per supportare le scuole nella stesura del Pei, La Tecnica della Scuola fornisce ai docenti una efficace proposta didattica finalizzata al rafforzamento delle seguenti competenze:

Competenze relative all’insegnamento (didattica)
– Utilizzare strategie appropria­te per personalizzare i percorsi di apprendimento e coinvolgere tutti gli studenti, saper sviluppa­re percorsi e ambienti educativi attenti alla personalizzazione e all’inclusione

Competenze relative alla partecipazione scolastica (orga­nizzazione)
– Informare e coinvolgere i ge­nitori
– Contribuire al benessere degli studenti

Competenze relative alla propria formazione (professionalità)
– Curare la propria formazione continua
– Partecipare e favorire percorsi di ricerca per innovazione, anche curando la documentazione e il proprio portfolio

Il corso

Sul tema dell’inclusione il corso Pei 2022: guida alla stesura dei nuovi modelliin programma dal 7 giugno, a cura di Salvatore Impellizzeri.

Il corso intende fornire ai docenti una guida chiara e sicura su come elaborare i nuovi modelli di PEI e sui criteri possibili da osservare per l’assegnazione delle misure di sostegno, senza scadere nel rischio di meri adempimenti burocratici, applicando le nuove procedure in un’ottica di promozione del successo formativo della persona disabile.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024