Precari

Nuovo record di supplenti per l’anno scolastico 2024/2025, Fracassi (Flc Cgil): “situazione paradossale”

CobasCobas

A circa un mese dall’inizio del nuovo anno scolastico, torna al centro del dibattito il boom di insegnanti supplenti. I dati forniti dai sindacati mostrano un incremento del 72% in sette anni: si è passati dai 132.000 supplenti nell’anno scolastico 2017/2018 ai 232.000 dello scorso anno. Per il 2024/2025, si prevede di raggiungere la cifra record di 250.000 supplenti.

“Stiamo per registrare un nuovo record di supplenti, con la situazione paradossale che vede il Ministero dell’Istruzione e del Merito accantonare 20.000 posti per il concorso di ottobre, mentre il concorso del 2023 non è ancora concluso e ci sono ancora idonei dal concorso del 2020”, ha dichiarato Gianna Fracassi, leader della Flc Cgil, in un’intervista con l’ANSA.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025