Generale

Obblighi di servizio al termine delle lezioni, Diplomati magistrale e violenza a scuola: il punto su Gilda Tv

Nuovo appuntamento con Scuola News, l’approfondimento settimanale a cura di Gilda TV che commenta i fatti salienti dell’attualità scolastica. Ecco i temi della puntata del 17 giugno 2018.

– Prima dichiarazione del Ministro Marco Bussetti.

– Chi sono i Sottosegretari Salvatore Giuliano e Lorenzo Fioramonti?

– Senatrice Simona Malpezzi (PD): proposta di legge per i diplomati magistrale.

– Mobilità insegnanti scuola dell’infanzia: 5000 posti liberi.

– Roma: incarichi di supplenze negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia.

– Obblighi di servizio al termine delle lezioni.

– Tempo di esami, inglese e francese: “ibrido mostruoso”.

– Insegnanti aggrediti: uno alla settima nell’anno scolastico.

– Disoccupazione Naspi e pensione.

– Obblighi di servizio al termine delle lezioni.

– Pistoia: un euro al mese di stipendio.

– Montreal, Canada: eccellenze studenti italiani.

– Taormina: Taubuk 2018, festival letterario internazionale.

 

Redazione

Articoli recenti

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025