Personale

Obbligo vaccinale per il personale scolastico: le domande più frequenti

Eccoci all’appuntamento settimanale con la rubrica “A domanda risponde” curata dal prof. Lucio Ficara, esperto di normativa scolastica. Una serie di risposte alle domande poste dai lettori sulla questione dell’obbligo vaccinale per il personale scolastico.

DOMANDA n. 1

Sono una assistente educativa che lavora in un Liceo per assistere un alunno disabile grave, per continuare il mio lavoro mi dovrò vaccinare obbligatoriamente dal 15 dicembre?

RISPOSTA

Come si evince dall’articolo 2 del dl n.172 del 26 novembre 2021 non esiste obbligo vaccinale per il personale esterno che interviene a scuola, come per esempio il personale che è impegnato a supporto dell’inclusione scolastica.

DOMANDA n. 2

Sono una docente che ha già fatto il ciclo del vaccino primario anti covid e la certificazione verde non è scaduta, devo fare immediatamente la terza dose obbligatoria?

RISPOSTA

La somministrazione della dose di richiamo, ovvero la terza dose, deve essere effettuata “entro i termini di validità delle certificazioni verdi COVID-19”. L’intervallo temporale minimo fra il completamento del ciclo vaccinale primario e quella booster è ora di cinque mesi (150 giorni).

DOMANDA n. 3

Le attività teatrali che si dovessero svolgere con la presenza degli studenti prevedono l’obbligo vaccinale sia per insegnanti che per alunni?

RISPOSTA

L’art. 8-ter, decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, inserito dalla legge di conversione 19 novembre 2021, n. 165, dispone che “Per lo svolgimento delle attività teatrali in ambito didattico per gli studenti, comprese le rappresentazioni in orario curricolare, con riferimento all’impiego delle certificazioni verdi COVID-19, si applicano le disposizioni relative allo svolgimento delle attività didattiche”. Ovvero, anche per lo svolgimento di attività teatrali come per tutte le attività scolastiche, gli studenti non sono tenuti al possesso della certificazione verde COVID-19.

Redazione

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025