Categorie: Generico

Obesità infantile, conferenza a Trieste

A Trieste, presso l’Aula magna dell’Istituto per l’infanzia Irccs Burlo Garofolo, in via dell’Istria 65/1, il 27 ottobre si svolgerà una conferenza dibattito a carattere scientifico, divulgativo e conoscitivo, sulle principali problematiche dell’obesità infantile. Si parlerà della frequenza del fenomeno, perché esiste questo problema, quali sono le complicanze più precoci, che causando danni alla salute già in età pediatrica pongono le premesse per elevati rischi di patologia cardiovascolare, ipertensione e diabete in età adulta,cosa si può fare dal punto di vista delle modificazioni dello stile di vita (alimentazione, attività fisica) per prevenire/curare questa patologia.
L’accesso all’incontro, che si terrà dalla ore 9.00 alle 13.00, è gratuito ma limitato a 100 persone. Per ragioni organizzative, quindi, contattare i responsabili dell’organizzazione e comunicare la propria iscrizione all’evento: Centro per la Salute del Bambino – onlus – tel. 040/3220447; e-mail eventi@csbonlus.org .

Il titolo della manifestazione, che verrà effettuata in tutte le regioni italiane e avrà ampia risonanza attraverso i mezzi di comunicazione, è “L’epidemia del III millennio”, in considerazione della rilevanza assunta dal fenomeno dell’obesità infantile.

Redazione

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025