Il 3+2 in Italia rappresenta una “occasione mancata” per aiutare i giovani a fare carriera. “Colpa anche della contrazione di posti nella dirigenza delle pubbliche amministrazioni, che erano in passato lo sbocco privilegiato per i vostri laureati, e del boom di offerta di corsi i cui profili non trovano corrispondenza sul mercato”. È quanto spiegano i tecnici Ocse all’agenzia Dire illustrando il Rapporto 2012 sull’Educazione presentato oggi.
Che rivela anche come fra i giovani il titolo faccia guadagnare solo poco di più rispetto ad un diploma. “Il vantaggio della laurea resta, ma i tassi di impiego dei laureati sono diminuiti.
E in questo l’Italia e’ in controtendenza rispetto ai paesi Ocse.
Il titolo universitario non ha offerto una protezione aggiuntiva ai laureati italiani durante la crisi”. La transizione fra università e lavoro in Italia “desta preoccupazione”, spiegano dall’Ocse.
I dati dicono che il tasso di occupazione fra i 25-64enni laureati è diminuito tra il 2002 e il 2010 dal 82,2% al 78,3%, mentre il tasso di occupazione degli adulti con istruzione secondaria superiore è rimasto stabile (72,3% nel 2002, 72,6% nel 2010).
Il tasso di disoccupazione per le persone con laurea è leggermente aumentato tra il 2002 e il 2010, dal 5,3% al 5,6%, mentre il tasso di disoccupazione fra gli adulti con istruzione secondaria superiore è sceso dal 6,4% al 6,1%. Al contrario, in media nei paesi Ocse, la disoccupazione tra le persone con istruzione secondaria superiore è aumentato di più (dal 6,1% del 2002 al 7,6% nel 2010) che la disoccupazione tra le persone con istruzione superiore (dal 3,8% del 2002 al 4,7% nel 2010).
In Italia il tasso di occupazione e disoccupazione delle persone con istruzione superiore si è avvicinato a quello delle persone con il solo diploma. Quanto ai guadagni, i dati sulle retribuzioni indicano che i giovani laureati fra 25 e 34 anni guadagnano solo il 9% in più rispetto ai lavoratori con un grado di istruzione secondaria superiore nella stessa fascia di età (la media Ocse è del 37%). Al contrario, i lavoratori con una laurea di 55-64 anni guadagnano il 96% di più rispetto ai lavoratori con un diploma di istruzione secondaria superiore nella stessa fascia di età (la media Ocse e’ del 69%). L’Italia, insomma, si conferma essere un paese che non è per giovani.
Non studiano nè lavorano. Sono i giovani cosiddetti Neet (“Not in education, employment or training”) che in Italia rappresentano il 23% dei 15-29enni. Un dato che colloca l’Italia al quinto posto fra i paesi Ocse. Siamo ben al di sopra della media Ocse del 16%. Quello dei Neet da noi è un fenomeno che ritorna, sottolinea l’Ocse che chiede ai governi di “farsi carico del problema”: erano il 26% nel 1998, sono scesi al 19% nel 2003. Poi i Neet in Italia sono cresciuti rapidamente “a causa della recessione globale che ha colpito il paese nel 2008”. Oggi sono appunto a quota 23%.
Italia sotto la media Ocse per numero di laureati e diplomati. Anche se è in aumento la percentuale di chi ottiene un titolo di istruzione superiore e terziaria. Grazie al traino delle donne. La percentuale di giovani italiani che oggi può aspirare ad entrare all’università è passata dal 39% del 2000 al 49% nel 2010. E quella di giovani che, secondo le proiezioni, si laureeranno nell’arco della loro vita è salita dal 19% del 2000 al 32% nel 2010 (di cui il 27% si laureerà entro i propri 30 anni). Positivo anche il confronto fra generazioni: fra i 55-64enni solo il 10% ha un titolo universitario, dato che sale al 20% tra i 25-34enni. Ma questa percentuale ci colloca sotto la media Ocse dove fra i 25-34enni i laureati sono il 28%. Nell’Europa a 21 paesi siamo al 27%.
Il progresso nei numeri va in gran parte attribuito al contributo femminile, svela l’Ocse. Tra i 55-64enni l’11% degli uomini e il 10% delle donne ha un titolo universitario, dato completamente ribaltato fra i giovani di oggi. Fra i 25-34enni le donne laureate sono il 25% contro il 16% degli uomini. Nel 2010 la percentuale di ingressi nel mondo dell’università è stata coperta nel 57% dei casi da donne, che ormai sono la maggioranza degli iscritti in molte facoltà. E il 59% dei laureti di primo livello sono sempre donne, in linea con la media Ocse del 58%. In rosa anche il 33% dei laureati in ingegneria, uno dei dati più alti tra i paesi Ocse. L’Italia ha anche una delle percentuali piu’ alte di qualifica di ricerca avanzata (dottorati) assegnati a studenti di sesso femminile (52%).
La media di diplomati è dell’83% con una crescita che è pari solo allo 0,7% fra il 1995 e il 2010. La media Ocse, comunque, non è molto superiore: 84%, quella Ue21 è l’87%. Fra i più giovani, 25-34 anni, la quota di chi ha preso almeno il diploma è al 71% contro una media Ocse dell’82% il che ci colloca al 30mo posto su 36 paesi.
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Educazione in Evoluzione” tenuta da Matteo Borri dal titolo: “Ma (a che) serve…
Vendicarsi con i docenti, considerati troppo severi, fotografando la targa della loro auto per poi…
Da qualche anno, soprattutto dopo la pandemia da Covid, assistiamo ad una crescita di casi…
La Corte Costituzionale ha bocciato ben sette punti nevralgici della legge sull’autonomia differenziata tra cui…
Frequentemente si confondono due termini: bravata e reato. In realtà si tratta di due situazioni ben…
Continuano le prese di posizione sulle parole pronunciate dal ministro Valditara in occasione della inaugurazione…