Categorie: Politica scolastica

Ocse, l’Italia ha il corpo docente più anziano dell’area. Salari non premiamo eccellenza

Secondo il rapporto Ocse “Education at Glance 2015”, l’Italia può vantare il corpo docente più anziano rispetto a quello di qualsiasi altro Paese dell’Ocse.

Inoltre, i salari sono collegati principalmente all’anzianità e non valorizzano le prestazioni di eccellenza. Nel 2013 infatti il 57% di tutti gli insegnanti della scuola primaria, il 73% degli insegnanti della scuola secondaria superiore e il 51% dei docenti dell’istruzione terziaria avevano compiuto 50 anni di età o li avevano superati, le percentuali più alte registrate rispetto ai Paesi dell’Ocse e ai Paesi partner.  

Il rapporto Ocse sullo stato dell’istruzione italiana compara la nostra situazione con quella dei 34 paesi più ndustrializzati al mondo.

Nel 2013, in Italia, vi erano meno alunni per insegnante nella scuola primaria rispetto alla media dei Paesi dell’Ocse o dell’Unione europea, e un numero simile di studenti nella scuola secondaria inferiore e superiore. Inoltre, sottolinea l’Ocse, i salari degli insegnanti sono principalmente collegati all’anzianità (anni di esperienza) e non valorizzano le prestazioni di eccellenza, come per esempio in Finlandia e in Francia.

Ancora, sottolinea l’Ocse tra le criticità, la normativa italiana non prevede nessuna regolare valutazione degli insegnanti o dei dirigenti scolastici. Per valutazione degli insegnanti si intende una valutazione individuale che si conclude con giudizi sulle loro competenze e prestazioni.

 

 

 

{loadposition bonus_1}

Andrea Carlino

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025