Home Attualità Ocse-Pisa: i docenti italiani? Demotivati

Ocse-Pisa: i docenti italiani? Demotivati

CONDIVIDI

Breaking News

February 13, 2025

- Docenti aggrediti, in arrivo multe salate e arresto nei casi gravi: per Valditara così d’ora in poi “molti ci penseranno prima”


- Alunni devastano la scuola e rubano i soldi dei prof dalla sala docenti, denunciati. La dirigente: “Il nostro scopo non è punitivo”


- Striscia La Notizia, Luca Abete nel bar della scuola che non fa scontrini viene insultato dai docenti: “Sei un cialtrone”


- Ius Scholae, Tajani rilancia: “Può evitare una bomba sociale. Oggi si dà a 18 anni anche se sei andato a fare lo spacciatore”

I docenti italiani, secondo quanto scrivono i loro alunni, hanno perso l’entusiasmo, ben sapendo che avere in classe docenti che riescono a trasmettere ai ragazzi l’amore per la lettura, la matematica o la scienza è una fortuna, per loro e la scuola italiana.

Bocciata nel campo dei prof

Oltre ai punteggi ottenuti dai ragazzi nell’apprendimento, nel rapporto Ocse Pisa 2018 si dice anche questo, per cui, dopo la lettura e le scienze, l’Italia viene bocciata anche nel suo corpo docenti.

Molti studenti di 15 anni, infatti, alla domanda “nelle ultime due lezioni in classe i docenti ti erano sembrati entusiasti e divertiti dal loro lavoro?” hanno risposto in modo negativo. La pagella è comunque poco entusiasmante: dei 76 Paesi presi in esame, il primo in cui i ragazzi notano l’entusiasmo dei docenti è l’Albania, seguono Kosovo e Korea.

L’Italia sotto la media Ocse

L’Italia si piazza sotto la media Ocse e al 58° posto, su 76. Con ancor meno entusiasmo in cattedra, ci sono Lituania, Austria, Germania, Grecia e, in ultima posizione, Polonia e Repubblica Ceca.

Altrove l’entusiasmo fa 90

In Italia l’entusiasmo dei propri docenti è stato riconosciuto dal 74% dei ragazzi ma il valore, che apparentemente può sembrare positivo, è evidentemente basso rispetto agli altri Paesi dove si arriva anche al 90%.