Sul rendimento scolastico può avere un’influenza decisiva il sostegno dei genitori agli alunni, soprattutto se orientato a impartire giuste motivazioni e una migliore organizzazione degli studi. Sono le conclusioni a cui sono giunti i realizzatori di un ampio studio condotto tra 25 mila bambini delle elementari di Rio de Janeiro dall’Ocse e dall’Istituto Ayrton Senna.
I risultati sono stati presentati il 25 marzo, nel corso del Forum sull’ istruzione per il progresso sociale, in corso a San Paolo, al quale partecipa, tra gli altri, anche il premio Nobel per l’Economia James Heckman. Sulla base dei dati raccolti, i ricercatori hanno dimostrato che un alunno più “coscienzioso” è in grado di assimilare progressi in una materia come la matematica con oltre quattro mesi di vantaggio rispetto a un altro alunno meno preoccupato con la disciplina nello studio.
Ma lo studio brasiliano ha anche fatto emergere un altro dato: l’appoggio dei genitori agli alunni sarebbe così importante da superare persino le barriere socio-economiche. Le conclusioni dell’ampia ricerca sono state avallate da Heckman, anche lui intervenuto al Forum: per il premio Nobel, infatti, oggi è importante valutare anche le abilità socio-affettive del bambino – come ad esempio autorevolezza, apertura a nuove esperienze, ottimismo e perseveranza – e misurare il loro impatto sulla qualità dell’insegnamento.
Indirettamente, la ricerca ha confermato una dura verità: per i bambini e ragazzi con famiglie poco avvezze alla cultura e allo studio, la strada che porta ad una buona formazione scolastica quasi sempre è in salita.
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…