Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) in pieno accordo con il Protocollo d’Intesa stipulato con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) promuove, in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2014/2015 e in collaborazione con il Centro per i servizi educativi del museo e del territorio (SED), la propria offerta formativa.
L’intento è di salvaguardare il prezioso patrimonio educativo e intellettuale del nostro paese, racchiuso in archivi, musei, biblioteche e altri luoghi dove poter attingere materiale consultabile da qualsiasi cittadino, evitando che venga dimenticato e trascurato.
L’offerta formativa con le attività didattiche dei servizi educativi MiBACT di tutta Italia, per l’anno scolastico 2014-2015, consta complessivamente in 683 schede di progetto consultabili al seguente indirizzo: http://www.sed.beniculturali.it/index.php?it/348/offerta-formativa-2014-2015
La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…
Viene confermata, con delibera della Regione Lombardia 3970/2025, anche per il 2025/2026 la programmazione del…
Ci sono ancora polemiche relative alle gite scolastiche. In un liceo classico della provincia di…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l’avvio dei percorsi…
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…
Una studentessa di diciotto anni del Trentino ha avuto il coraggio di rivelare, in un…