Sul Portale del MiBAC – Direzione Generale Educazione e
ricerca – Centro per i servizi educativi del museo e del territorio www.sed.beniculturali.it – sono stati pubblicati gli opuscoli con la raccolta delle attività di formazione e di educazione al patrimonio proposte dalla Rete dei Servizi educativi del MiBAC.
I Servizi educativi operano in archivi, biblioteche, musei, soprintendenze e altri luoghi della cultura.
Sono circa 1800 attività e progetti proposti.
Come previsto dal Piano nazionale per l’educazione al patrimonio culturale, la raccolta ha l’obiettivo di promuovere le attività educative rivolte agli studenti dei sistema scolastico, alle famiglie nonché di favorire le proposte di formazione rivolte al personale docente della scuola ed agli operatori di settore.
Come presidente dell’ANPE, desidero esprimere profonda preoccupazione per quanto evidenziato da Mario Rusconi nell’intervista rilasciata…
Quando le navi greche ormeggiavano sulle coste “barbariche”, dopo avere chiesto alle popolazioni che raggiungevano,…
Negli ultimi anni, sempre più docenti italiani hanno scelto di conseguire la specializzazione sul sostegno…
Fine anno non significa spegnere il cervello né riempire il tempo con attività a caso.…
La cantante Orietta Berti, storica icona della musica italiana, ha rilasciato una intervista a Tuttoscuola…
Com’è noto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha di recente pubblicato il Decreto ministeriale…