Attualità

Oggi protesta nelle Eolie per il diritto all’istruzione

Gli studenti delle Isole Eolie, con un comunicato stampa, annunciano un corteo di protesta nella giornata di oggi.

Questo ciò che rivendicano

Considerato che il diritto all’istruzione degli studenti eoliani giornalmente viene mortificato a causa di un sistema scolastico che non valuta le peculiarità territoriali delle Isole Eolie .

Che secondo quanto previsto dal D.P.R. 81/09  all’art. 8 riguardante  le disposizioni relative a scuole in situazioni disagiate: “ Nelle scuole funzionanti nelle piccole isole, nei comuni montani, nelle zone abitate da minoranze linguistiche, nelle aree a rischio di devianza minorile o caratterizzate dalla rilevante presenza di alunni con particolari difficoltà di apprendimento e di scolarizzazione, possono essere costituite classi uniche per anno di corso e indirizzo di studi con numero di alunni inferiore a quello minimo e massimo stabilito dagli articoli 10, 11 e 16” .

Che al dettato normativo non viene dato seguito rischiando:  la chiusura dei nuclei periferici a danno degli studenti delle Isole Minori ed un alto fenomeno di dispersione scolastica. Comportando inoltre la  mancanza di continuità didattica ed un forte disagio sociale .

Che palese appare il diniego di un diritto sancito in Costituzione previsto dagli artt. 3, 33 e 34 che è quello dell’uguaglianza di trattamento per cui è dovere della Repubblica rimuovere gli ostacoli che ne impediscono la concreta realizzazione.

Che malgrado le soluzioni “tampone” prospettate non possiamo accettare la mancanza di interesse e di risposte da parte delle Istituzioni Nazionali , che potrebbero attivarsi, ed è ciò che auspichiamo e chiediamo, al fine di ATTUARE la normativa sopraindicata  o concedere apposita DEROGA per gli Istituti scolastici  delle Isole Eolie.

Difatti ad oggi i CPE di Filicudi, Alicudi e Panarea non sono stati attivati, carente risulta l’organico della Primaria, e per le realtà di Vulcano (scuola secondaria di I grado) e Lipari (scuola secondaria di II grado) si procede con  rimedi temporanei che non tutelano pienamente il diritto allo studio dei nostri studenti.

VOGLIAMO RISPETTO , VOGLIAMO ISTRUZIONE , VOGLIAMO CULTURA !

Per tale ragione VENERDI’ 27 OTTOBRE DALLE ORE 10.30 SI SNODERA’ UN CORTEO LUNGO LE VIE DI LIPARI CHE PARTIRA’ DALL’ISTITUTO ISA CONTI  PER MANIFESTARE TUTTI INSIEME IN DIFESA DEL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE E ALLO STUDIO DELLE ISOLE EOLIE.

Anche L’AVIS DI LIPARI,

con un comunicato ufficiale ha fatto sapere che, PARTECIPERA’ UFFICIALMENTE ALLA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA FINALIZZATA AD ATTIRARE L’ATTENZIONE SULLE PROBLEMATICHE DELLA SCUOLA NELLE ISOLE EOLIE.

CI STANNO TOGLIENDO TUTTO QUELLE COSE IMPORTANTI CHE AVEVAMO E PER LE QUALI HANNO LOTTATO I NOSTRI NONNI E I NOSTRI PADRI.
RITENIAMO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI ALZARE LA TESTA, TIRARE FUORI GLI ATTRIBUTI E FAR VALERE LE NOSTRE RAGIONI.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025