Attualità

Oggi sciopero di treni, aerei e scuola. Il primo del nuovo anno

Oggi, 10 gennaio, è il primo sciopero dei trasporti e della scuola del nuovo anno 2025. Si fermano i lavoratori del comparto aereo, del trasporto pubblico locale, ferrovie e scuola sull’unanime protesta dei rinnovi contrattuali e per condizioni di lavoro più accettabili.

Dunque, insieme ai treni, che si fermerannofino alle 20.59 di oggi, il trasporto pubblico locale, che si bloccherà per 4 ore con articolazione oraria a livello territoriale, e il trasporto aereo, anche i lavoratori di handler, della Sea spa e addetti alle pulizie.

Nella protesta si insinua anche il personale docente, educativo e Ata, assunto sia a tempo determinato che indeterminato, proclamato dal Csle (Confederazione sindacale lavoratori europei). 

Si legge sul sito del sindacato dei docenti: “Si ricorda che detto sciopero è per scuole pubbliche, private e comunali di ogni ordine e grado compresi asili e educatori. Abbiamo indetto uno sciopero per i seguenti motivi: un aumento più oneroso degli stipendi portando i salari allo standard europeo; abolizione immediata dell’obbligo verso i collaboratori scolastici ad effettuare cambio di pannolini e igiene sanitaria su alunni “D.A.”; predisporre corsi abilitanti per i collaboratori che vogliono effettuare la mansione in cui si prevede pannolini e igiene sanitaria su alunni “D.A.” e riconoscimento economico suppletivo; abolizione immediata del decurtamento orario sulle ferie per chi aderisce agli scioperi, in quanto azione anti costituzionale e anti democratica; mancata erogazione di indennizzo per la turnazione codice 1531; rispetto sulle sostituzioni del personale circolare n°354 del 05/01/2024; rispetto del rapporto frontale 1 a 7 educatrice/bambini legge regionale n°7/2020 art.35 comma 1”.

Redazione

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025