Mai come oggi la Scuola e l’Università sono state trasformate, attraverso le ultime riforme, in luoghi di indottrinamento di competenze per consumatori devoti alle leggi del mercato. A dirlo alla Tecnica della Scuola è Tiziana Drago, ricercatrice di Letteratura Greca all’Università di Bari.
Intervistata e margine del convegno “Aprire le porte: creazione sociale e pedagogia del mercato. Per una scuola e un’università inclusive, ecologiche e cooperative”, durante il quale si sono affrontati i tanti nodi mai sciolti della Legge 107, alla luce dell’Appello per la scuola pubblica redatto da un folto gruppo di insegnanti e sottoscritto da oltre diecimila cittadini, la dottoressa Drago ha spiegato i motivi dell’importanza dell’appello rivolto inviato al presidente della Repubblica e ai presidenti uscenti di Camera e Senato.
“Le politiche di Governo da un ventennio a questa parte hanno reciso il filo della condivisione dei saperi, delle passioni e della memoria, riducendo la possibilità di accesso all’istruzione”.
Ma anche “trasformando scuole e università da territori di costruzione di cittadinanza a luoghi di indottrinamento di competenze per consumatori e produttori economici. Quindi, oggi le ragioni della moratoria della Legge 107, la cosiddetta Buona Scuola, incrociano le ragioni di chi, ad otto anni dall’approvazione della Legge Gelmini (la L. 240/2010 sulla riorganizzazione del sistema universitario ndr) non si è ancora arreso alla misera aziendalizzazione di scuole e università, alla burocratizzazione del lavoro di ricerca. E nemmeno ad una ristrettezza di vedute, che ha imbrigliato e ingabbiato i saperi e la conoscenza in competenze ad uso dei consumatori economici”.
Questo significa che c’è un filo che lega la Buona Scuola con la legge Gelmini? “Indubbiamente – replica la ricercatrice pugliese -: tutte queste politiche hanno trasformato la scuola e l’università in aziende. C’è dietro un paradigma neo-liberale, di educazione all’obbedienza e alle leggi del mercato: proprio questo paradigma occorre sconfiggere, rompendo la tenaglia di lotte puramente legate a questioni salariali o, diciamo, lotte corporative”.
Nella visione della Drago, quindi, tutto il settore della Conoscenza italiana – composto dalla Scuola, dall’Università e dalla Ricerca, che non a caso fanno parte dello stesso Ministero – dovrebbe fare fronte comune, piuttosto che spendersi e consumare energie per la difesa del proprio territorio e dei propri lavoratori. Lotte, nella visione della professoressa di Greco antico, del tutto inutili per contrastare il vero pericolo.
“La scuola e l’università sono percorse da lotte corporative, penso che bisogna, invece, bisogna recuperare il senso di una battaglia complessiva che recuperi proprio il senso ultimo del sapere. Che – conclude Drago – non è certo quello del mercato”.
Sullo stesso argomento: La Legge 107? “Una riforma scritta senza ascoltare i docenti. Bisogna ripensarla con chi vive la scuola” [VIDEO]
La rivista online La Scuola Oggi ha organizzato un dibattito pubblico sul tema “Aggressioni in…
In occasione della Giornata della Sicurezza nelle Scuole, il Ministero dell’Istruzione e del Merito d’intesa…
Nelle scuole della provincia autonoma di Trento sta per arrivare una grande novità: come annunciato…
Con la DGR n. 1189 del 15/10/2024 sono stati approvati l'Avviso e la Direttiva per la…
Oggi, 22 novembre, si celebra la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole. Il Dossier scuola,…
La cantante Noemi, al secolo Veronica Scopelliti, classe 1982, ha rilasciato una lunga intervista a…