Attualità

Oggi studenti in piazza: a Roma sit-in

Tornano in piazza oggi gli studenti in varie città italiane, in occasione della Giornata mondiale degli studenti, organizzata per ricordare la rivolta studentesca del 1939 a Praga contro l’occupazione nazista, che terminò con l’uccisione (il 17 novembre 1939) di 9 studenti e professori e la deportazione di altre 1200 persone nei campi di concentramento.

Mobilitazione

Le associazioni studentesche hanno indetto una mobilitazione a livello nazionale, che fa seguito a quella dello scorso 13 ottobre sui temi dell’alternanza scuola-lavoro, sui fondi per l’edilizia scolastica e sul numero chiuso all’università.

La protesta, in particolare, contro le misure promosse dal governo Gentiloni e contenute nella legge di bilancio per il mondo della scuola e dell’università. Non solo: gli studenti richiedono anche l’approvazione dello Statuto degli studenti in alternanza, ovvero di quella carta che sancisce i diritti e doveri dello studente impegnato nel progetto.

Manifestazioni in tutta Italia

Previste manifestazioni e assemblee nelle principali città italiane, in particolare a Roma a Piazzale Ostiense dalle 9 alle 13 e a Milano assemblea studentesca nell’aula 109 dell’Università Statale dalle 17 alle 19.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025