Categorie: Attualità

Ognuno si fa le sicurezze proprie!

Sulle pagine de Il Fatto Quotidiano un articolo dal titolo “Abruzzo, Municipio in sicurezza. Ma scuole senza certificati di stabilità in caso di terremoto” inizia con le seguenti parole: “A Sant’Egidio a Vibrata, in provincia di Teramo, la giunta comunale ha messo in sicurezza il palazzo di città per non far correre rischi a chi lo frequenta. Nel frattempo, però, le scuole, dopo anni di proroghe dei termini, sono rimaste senza i certificati che ne attestino la stabilità in caso di terremoto. Quello che il 24 agosto ha distrutto Amatrice, a Sant’Egidio ha causato crolli e danneggiamenti in alcuni edifici pubblici, tra cui il vecchio plesso della direzione scolastica. Così, già prima dell’inizio delle lezioni, i genitori di alcuni bambini hanno chiesto al Comune se fossero state eseguite le valutazioni antisismiche. La risposta? ‘Le strutture sono sicure'”.
La sicurezza delle scuole vuol dire la sicurezza dei nostri figli, ovvero la sicurezza di ciò che ci sta più a cuore.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025