Categorie: Alunni

Olimpiadi del Patrimonio: nuovo bando in scadenza il 20 gennaio 2017

L’Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell’Arte (ANISA) ha inviato il nuovo bando della 12ª edizione delle Olimpiadi del Patrimonio su “1917 Guerra, Rivoluzione, Avanguardie” e “2017 Italia da salvare” che sostituisce quello allegato alla nota n.11028 del 4 ottobre 2016.

Obiettivi del concorso, rivolto alle scuole secondarie superiori, sono:

  • Fornire agli studenti un’opportunità per arricchire le loro conoscenze rispetto alla straordinaria ricchezza e varietà delle testimonianze storico-artistiche, monumentali e architettoniche, dall’archeologia all’arte contemporanea, disseminate sul territorio italiano.
  • promuovere una formazione culturale in cui l’educazione al patrimonio e alla conservazione e tutela del medesimo sia un elemento qualificante nella costruzione dell’identità civile delle giovani generazioni;
  • incentivare un confronto costruttivo tra le realtà scolastiche delle diverse regioni italiane;
  • abituare allievi e allieve a conoscere e riconoscere linguaggi, materiali, tecniche costruttive, pittoriche, miste e multimediali, delle testimonianze prese in esame;
  • fornire loro strumenti utili, quali ad es. immagini, schede di lettura, sintetici testi critici, interviste relative ad artisti e a opere di pittura, scultura e architettura, fotografia, installazioni, video, performance. La lettura e comprensione di questi materiali potrà aiutarli a leggere le opere e a porsi domande pertinenti di fronte ad esse;
  • spronarli a produrre documentazione fotografica o video utilizzando tecniche tradizionali o digitali;
  • abituarli alla collaborazione e al confronto attraverso lavori di gruppo che valorizzino gli apporti individuali (cooperative learning).

Le scuole che intendono partecipare all’iniziativa devono inviare il modulo di adesione ai referenti regionali per le Olimpiadi del Patrimonio entro il 20 gennaio 2017

Per info: http://www.anisa.it/argomenti/attivita/olimpiadi/

Lara La Gatta

Articoli recenti

Maturità 2025, entro oggi 9 aprile le domande per aspiranti presidenti e commissari esterni

Scade oggi, 9 aprile, il termine per inoltrare istanza in qualità di commissario esterno e…

09/04/2025

Studenti e docenti italiani al Parlamento Europeo per discutere di inclusione scolastica

Il Parlamento Europeo di Bruxelles si prepara a ospitare un incontro speciale il 10 aprile…

09/04/2025

Parlare in pubblico, argomentare, convincere: con il Debate si può!

Presente già da molto tempo nei sistemi scolastici britannico e statunitense, il Debate si è…

09/04/2025

Graduatorie interne d’istituto, in scadenza il termine per la pubblicazione: cosa succede adesso?

Dal 26 marzo entro oggi, 9 aprile, i dirigenti scolastici hanno il compito di pubblicare…

09/04/2025

Adozioni libri di testo 2025/26: delibera maggio, comunicazione dei dati entro il 7 giugno

Le adozioni dei testi scolastici, da effettuarsi nel rispetto dei tetti di spesa stabiliti per…

09/04/2025