Categorie: Generico

Olimpiadi di Italiano, si impongono due studenti di Padova e Frosinone

Si chiamano Alessandro Tosatto e Beatrice Vano: sono loro gli studenti, frequentati rispettivamente il liceo ginnasio statale Tito Livio di Padova e il liceo classico Giosué Carducci di Frosinone, i vincitori della seconda edizione delle Olimpiadi di Italiano. Le competizioni, riguardanti biennio e triennio delle scuole superiori, sono state organizzate dal Ministero dell’istruzione con l’Accademia della Crusca.
Per gli studenti del biennio delle scuole all’estero la vincitrice è Marta Gentili (Madrid – scuola statale italiana). La coppia si è imposta tra i 64 finalisti ritrovatisi in questi giorni a Firenze.
Per gli studenti del triennio delle scuole all’estero è risultato vincitore Luca Aufiero (Madrid, suola statale italiana).
Alla premiazione degli studenti delle superiori più bravi, svolta il 27 aprile a Firenze, erano presenti anche l’assessore comunale all’educazione Cristina Giachi, la direttrice generale del Miur Carmela Palumbo, la presidente dell’Accademia della Crusca Nicoletta Maraschio, la presidente dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana Rita Librandi.
Per il biennio al secondo posto si è classificato Alessandro Bullitta (Nuoro – liceo scientifico e linguistico Enrico Fermi), al terzo posto Adelina Vrinceanu (Acqui Terme – Alessandria, istituto superiore Guido Parodi).
Per il triennio il secondo classificato è Giovanni Natale (Altamura-Bari, liceo scientifico e linguistico Federico Di Svevia), al terzo posto si è piazzato, invece, Riccardo Paccagnella (Padova-liceo scientifico Enrico Fermi).

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025