Alunni

Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti, parte il progetto della Croce Rossa Italiana

Alla luce del Protocollo d’intesa siglato il 4.11.2020 con il Ministero dell’Istruzione, la Croce Rossa Italiana, per l’a.s. 2022/2023, propone il progetto denominato “Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti”.

Il progetto ha l’obiettivo di diffondere la cultura del Primo Soccorso tra le studentesse e gli studenti del IV anno delle scuole secondarie di secondo grado, organizzando una competizione denominata “Olimpiadi di Primo Soccorso” che vedrà le squadre degli Istituti aderenti mettersi alla prova con simulazioni di soccorso che si svolgeranno sia a livello regionale che nazionale (la gara finale è prevista a Roma).

I partecipanti selezionati, accompagnati da un trainer, affronteranno una fase regionale (aprile 2023) e successivamente una fase nazionale (maggio 2023), nel corso della quale verranno individuate le squadre vincitrici.

Le Istituzioni scolastiche interessate a partecipare, potranno aderire al Progetto compilando l’apposito modulo.

L’Istituto aderente, che potrà partecipare con 40 tra alunne e alunni del IV anno, verrà successivamente contattato dalla Croce Rossa Italiana. Gli studenti coinvolti nell’iniziativa riceveranno una formazione in materia di primo soccorso prima di partecipare alle gare.

SCARICA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025