Personale

Mobilità 2018/2019, criticità sulle date e qualche passaggio dubbio

CobasCobas

Nell’incontro di oggi 1 febbraio 2018 al Miur con i sindacati, è stato fatto il punto sull’Ordinanza Ministeriale riguardante la mobilità 2018/2019.

L’OM mobilità 2018/2019 presentata ai sindacati ha solo piccoli adattamenti rispetto allo scorso anno.

Richiesta comune dei sindacati è stata quella di risolvere le questioni critiche del CCNI che, per quanto prorogato, non può mantenere ancora gli stessi passaggi dubbi ed errori materiali.

I tecnici del Miur hanno preso nota di tutto, convenuto su tutto, ma posto i soliti limiti che non intendono discostarsi troppo dalla OM precedente per non incorrere nel vaglio degli organismi di controllo. Magari alcuni punti corretti verranno spostati sulla nota di trasmissione.

Riguardo i tempi, le proposte indicate per i docenti di ogni ordine e grado va dal 3 al 26 aprile 2018, per gli ATA dal 23 aprile al 14 maggio 2018, per il personale educativo dal 3 maggio al 28 maggio 2018, hanno trovato l’opposizione dei sindacati per via della concomitanza con le operazioni elettive delle RSU.

RESTANO LA PREFERENZA SU SCUOLA E LA SALVAGUARDIA DEI SOPRANNUMERARI

La decisione di mantenere, sulla materia, le acquisizioni positive ottenute nella scorsa trattativa, costituisca un risultato di indubbio valore.

Ci riferiamo alle preferenze su scuola oltre che su ambito con conseguente assegnazione di titolarità, al superamento del vincolo triennale di permanenza nella provincia, alla salvaguardia dei soprannumerari, alle preferenze sintetiche sugli ex CTP, ma soprattutto al rispetto dell’aliquota del 30% sui posti vacanti da destinare ai trasferimenti interprovinciali e alla nuova fase di stabilizzazione sulle discipline dei licei musicali, pari al 50%, per i docenti già utilizzati nella medesima sede.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025