Personale

Orario di lezione da 50 minuti: cosa dice la normativa

Sulla riduzione dell’orario di lezione è giunto un quesito alla nostra redazione.

Più volte nel passato la Tecnica della Scuola è intervenuta sull’argomento. Una cosa è certa, tra ora di lezione e unità oraria di lezione c’è sicuramente differenza di concetto. L’ora di lezione non può che essere di 60 minuti, mentre l’unità oraria di lezione può essere anche di 55 o addirittura 50 minuti.

Per quanto riguarda l’eventuale riduzione dell’orario di lavoro ne risponde, di fronte agli organi di controllo, esclusivamente il dirigente scolastico al quale dunque spetta una responsabilità precisa, non solo nella gestione del processo decisorio ma anche nel merito della decisione stessa.

La normativa sulla materia, ivi compresa l’annosa questione del recupero da parte dei docenti delle frazioni orarie, è tuttora regolata da disposizioni piuttosto antiche: la C.M. 243 del 22.9.79 e la successiva C.M. 192 del 3 luglio 1980 (dirette ai provveditori agli studi); l’accordo di interpretazione autentica dell’art. 41 del CCNL relativo al comparto del personale della scuola, sottoscritto il 4.8.95.; la C.M. 5 ottobre 2000 n. 225.

Orario di lezione da 50 minuti: cosa dice la normativa

Se deliberata dal Consiglio d’Istituto o di Circolo (fino a 50 minuti) per motivi estranei alla didattica (orari dei trasporti, mensa ecc.) non comporta alcun obbligo di recupero da parte dei Docenti (circ. 243/79, circolare 192/80); la riduzione dell’ora di
lezione, operata per motivi diversi dai precedenti e deliberata dal Collegio dei Docenti, comporta, invece, il recupero nell’ambito delle attività didattiche programmate dall’istituzione scolastica.

Ricapitolando, dunque, così come segnala la Gilda, il recupero per i docenti è obbligatorio nei casi di riduzione oraria dovute solo ad esigenze didattiche motivate in seno al Collegio Docenti in relazione al Piano dell’Offerta Formativa.

Il recupero non è invece dovuto nei casi in cui siano accertati cause di forza maggiore, quali problemi legati ai trasporti ed elevato pendolarismo.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Mobilità 2025-2028, che punto è la trattativa? Quali novità sulle precedenze? Risponde l’esperto

Continuano in modo frenetico gli incontri tra organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL 2019/2021 e i…

22/11/2024

L’insegnante aggredita da 30 genitori è indagata: “Atto dovuto”. Lei replica: “Non verrà fuori nulla di compromettente”

L'insegnante di sostegno che è stata aggredita da una schiera di trenta genitori inferociti è…

22/11/2024

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole: Valditara ricorda le vittime e rinnova l’impegno delle istituzioni

“Nella Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il mio pensiero commosso va alle vittime…

22/11/2024

Susanna Tamaro: “L’uomo è complesso e l’algoritmo è rozzo. Educazione e selezione delle persone devono starne fuori”

La scrittrice Susanna Tamaro, in un'intervista rilasciata a Il Corriere della Sera, ha fatto una…

22/11/2024

Riconoscimento anno 2013 per i docenti ed il personale ATA: come ottenerlo

La recente sentenza della Corte di Cassazione del 11 giugno 2024 ha aperto una significativa…

22/11/2024

Educazione civica e consumismo: la storia del cartello “Phoebus” e l’obsolescenza programmata

È bene diffidare di chi vede complotti ovunque. Eppure qualche complotto esiste: i giovani vanno…

22/11/2024