Home Università e Afam Orchestra Erasmus, alla Call europea possono candidarsi studenti di Conservatori e AFAM:...

Orchestra Erasmus, alla Call europea possono candidarsi studenti di Conservatori e AFAM: scadenza 18 settembre

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

L’Agenzia Erasmus+ INDIRE si è resa promotrice nel 2017, in occasione delle celebrazioni dei 30 anni del programma Erasmus, del progetto dell’Orchestra Erasmus, la prima orchestra formata da giovani studenti Erasmus dei Conservatori e/o Istituti musicali pubblici e parificati sul territorio italiano.

INDIRE intende garantire al progetto continuità e crescita internazionale, individuando una lista di studenti idonei anche per successive esibizioni da svolgersi nel biennio 2023/2025.

La candidatura deve essere effettuata da Conservatori e Istituti musicali pubblici e parificati dei Paesi partecipanti al Programma Erasmus+ per conto dei propri allievi.

Requisiti generali di ammissione obbligatori per tutte le tipologie di allievo:

  • possedere la cittadinanza di uno o più Paesi aderenti al Programma Erasmus+;
  • essere iscritto ad un Conservatorio o Istituto di Alta Formazione Musicale di uno dei Paesi aderenti al Programma Erasmus+;
  • aver raggiunto la maggiore età al momento dell’inoltro della domanda di partecipazione.

Ciascun Conservatorio / Istituto musicale potrà proporre un massimo di n. 5 studenti.

La candidatura potrà essere effettuata solo in modalità on line da parte di rappresentanti di Conservatori e Istituti
musicali interessati, completando il modulo disponibile al seguente link https://www.surveymonkey.com/r/ERASMUS_ORCHESTRA23-25.

La scadenza è il 18 settembre 2023.