Categorie: Personale

Ore a disposizione dei docenti, cosa dice la normativa?

Alcuni docenti si lamentano rispetto all’utilizzo delle ore a disposizione per il completamento dell’orario cattedra. Cosa dice la normativa al riguardo?

La docente X dell’Istituto di Istruzione Superiore Y, viene spesso utilizzata, nelle sue tre ore a disposizione, sempre all’interno della stessa struttura scolastica ma in un altro indirizzo d’istruzione. La docente X è titolare di scuola nel Liceo scientifico dell’Istituto Y e viene impiegata puntualmente, nel suo orario di servizio e quando è a disposizione, nell’Istituto Tecnico industriale dello stesso istituto che però ha codice meccanografico differente da quello del Liceo scientifico.

Bisogna premettere che nel comma 6 dell’art.28 del CCNL scuola è scritto che negli istituti e scuole di istruzione secondaria, ivi compresi i licei artistici e gli istituti d’arte, i docenti, il cui orario di cattedra sia inferiore alle 18 ore settimanali, sono tenuti al completamento dell’orario di insegnamento da realizzarsi mediante la copertura di ore di insegnamento disponibili in classi collaterali non utilizzate per la costituzione di cattedre orario, in interventi didattici ed educativi integrativi, nonché mediante l’utilizzazione in eventuali supplenze e, in mancanza, rimanendo a disposizione anche per attività parascolastiche ed interscolastiche.

Per quanto riguarda gli interventi didattici ed educativi integrativi, al comma 2 dell’art. 28, si puntualizza che la flessibilità oraria è applicabile tenendo conto della disciplina contrattuale.

Al momento sia per la normativa contrattuale e per gli organici dell’autonomia, il docente X  titolare al Liceo e non al Tecnico, ha l’obbligo a completare, anche per le sole ore a disposizione nelle classi collaterali dello stesso Liceo. Però è necessario sottolineare che a partire  dall’anno scolastico 2017/2018  con l’introduzione stabile dell’organico unico dell’autonomia, ai sensi del comma 63 della legge 107/2015, l’amministrazione intende procedere per il prossimo organico di diritto all’unificazione di tutti i pezzi, sezioni staccate in comuni diversi comprese, così come da anni è per gli Ata, infanzia e primaria.

Inoltre è utile ricordare che le ore a disposizione del docente di norma non dovrebbero essere utilizzate per svolgere le supplenze dei colleghi assenti, ma piuttosto come previsto dal comma 6 dell’art.28 del contratto, dovrebbero essere utilizzate per progetti didattici e integrativi deliberati dagli organi collegiali nel Ptof e svolgibili anche nelle ore pomeridiane.

È utile sapere che tutti i docenti, compresi quelli che lavorano sul potenziamento, ai sensi del comma 4 art.28 del CCNL scuola, hanno diritto ad avere un piano di impegni ed un conseguente orario di servizio stabile, non modificabile dal Ds secondo i suoi bisogni. 

Lucio Ficara

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025