disabilità e studio
E’ partita la petizione da parte di alcune famiglie di alunni disabili per mantenere il ruolo del GLHO (Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione dell’alunno/a con disabilità), per quanto riguarda la redazione del PEI, per indicare le ore di sostegno necessarie all’alunno disabile. Invece, il decreto 66/2017, prevede che sia il GIT ad assumere tale ruolo.
La petizione in oggetto, viene appoggiata e rilanciata da FIRST (Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela). Di seguito il comunicato:
La First è venuta a conoscenza di una petizione lanciata dalle famiglie che sono molto preoccupate per l’azzeramento dei poteri del GLHO (Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione dell’alunno/a con disabilità, ci sia consentita questa più appropriata dizione), con riferimento all’obbligo di indicare nel PEI, (Piano Educativo Individualizzato), le ore di sostegno necessarie per ogni singolo alunno con disabilità.
La First, anche mediante questo comunicato, si fa portavoce delle famiglie che hanno firmato la petizione e di quelle che la firmeranno nei giorni prossimi, e chiede alla compagine governativa, al Ministro Bussetti e al Sottosegretario Giuliano di fermarsi, di adottare un provvedimento normativo qualsiasi, anche in via d’urgenza, che sopprima l’art. 18 lettera a) del Dlgs 66 del 2017 e restituisca al GLHO i poteri che per legge ha sempre avuto.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…