Home Archivio storico 1998-2013 Ordinamento Organici 2012/2013: il tempo stringe

Organici 2012/2013: il tempo stringe

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

In questa nota c’è scritto che l’insegnamento di geografia, in cui confluiscono le classi di concorso A039 e A060, devono essere assegnate prioritariamente ai titolari della 39/A e, solo in fase residuale, al fine di evitare la creazione di situazioni di esubero, ai titolari della 60/A.

Ne consegue altresì che, in presenza di soprannumero, non deve procedersi alla redazione di una unica graduatoria tra i titolari delle due classi di concorso.
Dal tenore di questa nota, immagino che i motivi del ritardo della composizione degli organici 2012-2013, siano dovuti a qualche problema di attuazione della tabella provvisoria di confluenza delle vecchie classi di concorso, che in qualche caso si scostano eccessivamente dal riordino delle nuove classi di concorso. I tempi stringono e se si vuole avviare correttamente il nuovo anno scolastico, il Miur deve provvedere in fretta a regolarizzare le tabelle di confluenza delle classi di concorso.