Categorie: Ordinamento

Organici 2012/2013: il tempo stringe

CobasCobas

In questa nota c’è scritto che l’insegnamento di geografia, in cui confluiscono le classi di concorso A039 e A060, devono essere assegnate prioritariamente ai titolari della 39/A e, solo in fase residuale, al fine di evitare la creazione di situazioni di esubero, ai titolari della 60/A.

Ne consegue altresì che, in presenza di soprannumero, non deve procedersi alla redazione di una unica graduatoria tra i titolari delle due classi di concorso.
Dal tenore di questa nota, immagino che i motivi del ritardo della composizione degli organici 2012-2013, siano dovuti a qualche problema di attuazione della tabella provvisoria di confluenza delle vecchie classi di concorso, che in qualche caso si scostano eccessivamente dal riordino delle nuove classi di concorso. I tempi stringono e se si vuole avviare correttamente il nuovo anno scolastico, il Miur deve provvedere in fretta a regolarizzare le tabelle di confluenza delle classi di concorso.
AddThis Website Tools
Lucio Ficara

Condividi
Pubblicato da
Lucio Ficara

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo postoElenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025
Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donneEducazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025
I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasqualeI giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025