Categorie: Politica scolastica

Organico autonomia: i posti sono 55mila

Dopo mesi di attesa finalmente sappiamo qualcosa di più sull’organico dell’autonomia.
Il maxi-emendamento contiene infatti in allegato una tabella con i numeri più importanti.
Per il 2015/2016 l’organico dell’autonomia sarà formato da 55.258 posti, 6.446 per il “potenziamento” del sostegno e tutti gli per le attività previste dai POF delle scuole e per la copertura delle supplenze.
La ripartizione fra i diversi ordini di scuola è la seguente: 18.133 posti andranno alla scuola primaria, 7.206 alla secondaria di primo grado e 23.473 alla secondaria di secondo grado.
Una nota alla tabella spiega che il 90% dell’organico per il potenziamento è distribuito in proporzione agli alunni, mentre il 10% è distribuito sulla base di specifici indicatori (dispersione scolastica, presenza di alunni stranieri, presenza di aree interne, presenza di aree isolane e montane, presenza di aree a bassa densità demografica).
La regione alla quale andrà il maggior numero di posti è la Lombardia (7mila) seguita a distanza dalla Campania (5.300), dal Lazio (4.400) e dalla Sicilia (4.400).

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025