Home Archivio storico 1998-2013 Generico Organico di diritto a.s. 2012/13: disponibili le funzioni

Organico di diritto a.s. 2012/13: disponibili le funzioni

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Le aree abilitate per le istituzioni scolastiche sono le seguenti e sono disponibili secondo le scadenze definite con la nota prot. n. 1245 del 19 marzo 2012:

– Organico di diritto infanzia (20 marzo – 31 marzo 2012): acquisizione dati alunni, sezioni, alunni portatori di handicap, posti; interrogazione dati alunni, sezioni, posti, alunni portatori di handicap; organico di circolo/istituto comprensivo; gestione discordanze tra Anagrafe Alunni e organico di diritto. 
– Organico di diritto scuola primaria (20 marzo – 31 marzo 2012): acquisizione dati alunni, classi, alunni portatori di handicap, posti; interrogazione dati alunni, classi, alunni portatori di handicap; organico di circolo/istituto comprensivo; gestione discordanze tra Anagrafe Alunni e organico di diritto.
– Organico di diritto scuola secondaria di I grado (20 marzo – 14 aprile 2012): acquisizione dati alunni, classi e sostegno; interrogazione dati alunni, classi, organico, cattedre, posti esterni di sostegno, ore per progetti di sperimentazione art. 3 D.P.R. n.  419/74, dati organico per scuole ospedaliere, motivazioni discordanze Alunni.

Per la scuola secondaria di II grado seguirà una successiva comunicazione.