Categorie: Generico

Organico di diritto a.s. 2012/13: disponibili le funzioni

CobasCobas

Le aree abilitate per le istituzioni scolastiche sono le seguenti e sono disponibili secondo le scadenze definite con la nota prot. n. 1245 del 19 marzo 2012:

– Organico di diritto infanzia (20 marzo – 31 marzo 2012): acquisizione dati alunni, sezioni, alunni portatori di handicap, posti; interrogazione dati alunni, sezioni, posti, alunni portatori di handicap; organico di circolo/istituto comprensivo; gestione discordanze tra Anagrafe Alunni e organico di diritto. 
– Organico di diritto scuola primaria (20 marzo – 31 marzo 2012): acquisizione dati alunni, classi, alunni portatori di handicap, posti; interrogazione dati alunni, classi, alunni portatori di handicap; organico di circolo/istituto comprensivo; gestione discordanze tra Anagrafe Alunni e organico di diritto.
– Organico di diritto scuola secondaria di I grado (20 marzo – 14 aprile 2012): acquisizione dati alunni, classi e sostegno; interrogazione dati alunni, classi, organico, cattedre, posti esterni di sostegno, ore per progetti di sperimentazione art. 3 D.P.R. n.  419/74, dati organico per scuole ospedaliere, motivazioni discordanze Alunni.

Per la scuola secondaria di II grado seguirà una successiva comunicazione.

 
Lara La Gatta

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025