Il MIM ha pubblicato un decreto con il quale comunica la destinazione di risorse per percorsi di orientamento nelle scuole secondarie di primo grado, per garantire un’efficace valorizzazione delle potenzialità e dei talenti degli studenti e una riduzione della dispersione e dell’abbandono scolastico.
Il finanziamento fa parte del Programma Nazionale “Scuola e competenze 2021-2027”. Seguirà in proposito apposito avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche statali secondarie di primo grado, con l’indicazione delle modalità di adesione.
L’importo totale stanziato ammonta a euro 136.147.50 in favore delle scuole di cui all’Allegato 1 al decreto e riguarda gli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.
A ciascuna delle istituzioni scolastiche dell’elenco è assegnato un importo proporzionale al numero di studenti iscritti e frequentanti l’ultimo anno, a valere sul Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 – Obiettivo specifico ESO4.5. Il finanziamento è concesso previa adesione al suddetto avviso pubblico.
L'assegnazione delle cattedre dovrebbe privilegiare gli interessi educativi o quelli di bottega? Sull’assegnazione dei docenti…
Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…
Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…
Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…
E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…
È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…