Didattica

Orientamento scuola secondaria di secondo grado, quali consigli pratici per docenti e tutor?

Cosa devono sapere i docenti e i tutor alle prese con l’orientamento scolastico nella scuola secondaria di secondo grado? Quali risorse proporre agli studenti per scegliere al meglio il proprio percorso scolastico e professionale? VAI AL CORSO

Nel processo graduale e continuo di costruzione del Progetto di vita, lo studente ha bisogno di occasioni per accrescere la conoscenza di sé come anche del contesto. Il webinar offre un percorso guidato e pratico all’utilizzo di alcuni strumenti utili per l’orientamento scolastico e professionale. Attraverso esercitazioni verranno esplorati alcuni siti già disponibili online per l’educazione alla scelta, sia essa del percorso scolastico e di studi, sia essa relativa alla professione.

Cosa farà il docente tutor?

Avrà il compito di coordinare e sviluppare le attività didattiche a favore di una personalizzazione dell’istruzione nelle classi terze, quarte e quinte delle secondarie di secondo grado, favorendo il recupero per i ragazzi che manifestano maggiori difficoltà e consentendo a quelli che hanno particolari talenti di potenziarli.

Rimangono alcuni dubbi

Cosa devono effettivamente fare i docenti tutor a partire dal 1 settembre 2023? La loro introduzione negli ultimi anni della scuola secondaria di secondo grado è ottimale? Chi stabilisce il compenso preciso di questi docenti? I docenti dovranno seguire solo i ragazzi delle proprie classi o anche non proprie?

Il corso

Su questi argomenti il corso Orientamento scolastico: strumenti per educare alla sceltain programma dal 14 novembre, a cura di Claudia Matini.

Il corso si rivolge ai docenti della scuola secondaria di secondo grado, a tutor e orientatori.

VEDI ANCHE: IL CORSO SULL’ORIENTAMENTO NELLA SCUOLA DI SECONDO GRADO

Preparati con La Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, oltre a webinar, percorsi in e-learningcertificazionicorsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso Ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

I nostri webinar

Come affrontare i quesiti della prova scritta

Realizzare laboratori green con il making e con il coding

Le responsabilità del docente: penale, civile e disciplinare

Immagini fake e intelligenza artificiale

Dall’autovalutazione alla rendicontazione sociale: indicazioni operative

Esempi pratici di didattica inclusiva

Care Academy 2023/2024: lo sviluppo del potenziale umano attraverso 5 qualità

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025