Home Università e Afam Orientamento Scuola-Università, assegnate le risorse per i nuovi percorsi: schema di accordo...

Orientamento Scuola-Università, assegnate le risorse per i nuovi percorsi: schema di accordo con le istituzioni scolastiche

CONDIVIDI

Breaking News

April 09, 2025

  • Nuove Indicazioni Nazionali per le superiori in vigore dal 2027, l’annuncio di Valditara: “Già al lavoro” 
  • La regina Camilla insieme a Valditara in visita in una scuola di Roma 
  • Scena muta alla maturità per “blocco emotivo”, presenta certificato medico ma viene bocciata: il Tar dà ragione alla scuola 
  • Spray al peperoncino a scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale 

Ammonta a 75 milioni di euro lo stanziamento per i percorsi per l’orientamento scuola-formazione superiore, previsto nell’ambito dell’investimento 1.6. “Orientamento attivo scuola-università” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (il PNRR).

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha in proposito adottato il Decreto direttoriale di attribuzione per l’anno scolastico 2023/2024 delle risorse e dei target in attuazione del D.M. 934/2022.

L’obiettivo della misura è facilitare e incoraggiare il passaggio dalla scuola secondaria superiore all’università e all’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Al tempo stesso si vuole ridurre il numero di abbandoni universitari.

L’iniziativa prevede l’offerta di corsi di orientamento a beneficio di tutti gli studenti a partire dal terzo anno delle secondarie per sostenerli nella scelta dell’istruzione superiore, facilitando una migliore corrispondenza tra preparazione e percorso professionale e aiutandoli a orientarsi nella transizione scuola-università.

In totale le risorse che saranno complessivamente stanziate entro il 2026 ammontano a 250 milioni di euro, di cui il 40 per cento deve essere alle istituzioni del sud e alle isole (un vincolo voluto dallo stesso PNRR per superare i divari geografici e sociali), con l’obiettivo di coinvolgere almeno 1 milione di studenti.

Il target degli studenti da coinvolgere nei corsi di orientamento per l’anno scolastico 2023/2024 è fissato a 300.000 (quasi 200.000 nel precedente anno scolastico).

In allegato al decreto, è disponibile tra l’altro, un modello di Accordo Scuola-Università/AFAM.

Tutti gli allegati