“Orto in condotta” agli alunni romani

Gli alunni delle scuole romane potranno partecipare a vere e proprie lezioni di agricoltura: l’iniziativa si deve all’accordo “Orto in condotta”, raggiunto il 23 settembre in Campidoglio tra il Comune di Roma e ‘Slow Food’ alla presenza del sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e del presidente internazionale dell‘associazione no-profit – che conta 100.000 soci in 130 Paesi –, Carlo Petrini.
Il protocollo si pone come obiettivo quello di realizzare nelle scuole primarie e dell’infanzia un piccolo orto in cui gli alunni possano imparare il valore dei prodotti regionali ed avvicinarsi così ad un’alimentazione sana ed equilibrata.
Il progetto si avvarrà della collaborazione degli esperti di Slow Food, i quali cercheranno di coinvolgere anche le famiglie dei ‘giovani agricoltori’. Se i risultati dovessero essere positivi, il sindaco Alemanno ha annunciato che l’iniziativa si allargherà a contesti non necessariamente scolastico-formativi: il primo cittadino ha detto che potrà essere estesa anche ad altre realtà comunali come centri anziani, ospedali e lo stesso Campidoglio, dove prossimamente sorgerà uno spazio verde coltivato ad ortaggi.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025