Categorie: Estero

Osservare la scuola greca per riflettere su quella italiana

CobasCobas

Nelle scuole medie e superiori della Grecia mancano almeno 2.000 professori dopo l’ondata di licenziamenti e le mancate sostituzioni di chi è andato in pensione. Si ricorda che il sistema scolastico greco riguardante le scuole medie e quelle superiori inizia con il conseguimento da parte degli studenti del diploma di educazione primaria (Apolytirio Dimotikou).
Infatti, lo studente greco con questo diploma si iscrive al ginnasio (Gymnasio) per l’istruzione secondaria inferiore. Successivamente il secondo ciclo dell’educazione secondaria prevede due tipi di scuole. Le prime sono i Licei (Eniaia lykeia – EL). I licei durano 3 anni, nel primo anno il programma è il medesimo per tutti gli indirizzi, mentre dal terzo anno in poi, a seconda se l’indirizzo è teorico, scientifico o tecnico le materie del programma variano. A 18 anni si ottiene il diploma denominato Apolytirio Eniaiou Lykeio. Le seconde sono gli istituti tecnici (Technika epangelmatika ekpedeftiria – TEE) hanno un approccio più orientato all’ingresso diretto nel mondo del lavoro.
 Al termine dei 3 anni di corso gli studenti ottengono il certificato professionale di terzo livello. Da osservare che per essere ammessi all’anno successivo durante le scuole superiori gli studenti sostengono a fine anno esami scritti che hanno carattere “ufficiale”, infatti, il voto di ogni materia corrisponde alla media tra le interrogazioni orali durante l’anno e gli scritti di fine anno. Infine la licenza liceale si consegue come in quasi tutti i Paesi europei a 18 anni, con una prova conclusiva simile al nostro esame di maturità.

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025