Con nota 5806 del 13 ottobre 2023 il Ministero ha comunicato l’apertura della rilevazione Osservatorio Scuola Digitale, che sarà disponibile sul SIDI fino al 20 novembre 2023.
L’Osservatorio Scuola Digitale rappresenta uno strumento informativo necessario a “valutare l’avanzamento didattico, tecnologico e d’innovazione del sistema scolastico” e a programmare gli interventi per lo sviluppo della digitalizzazione didattica e amministrativa delle istituzioni scolastiche.
La rilevazione è sia di tipo quantitativo che qualitativo. Le informazioni raccolte aiuteranno a comprendere le modalità e le condizioni per l’acquisto, da parte delle scuole, degli strumenti necessari ad abilitare la didattica digitale; le pratiche con cui le scuole realizzano la didattica digitale al proprio interno; i processi attraverso cui, all’interno della scuola, si propagano l’innovazione e il cambiamento sistemico, coinvolgendo le dimensioni umane, professionali e pedagogiche.
Le informazioni raccolte serviranno quindi per monitorare sia le disponibilità di infrastrutture ed apparecchiature tecnologiche e digitali delle scuole, sia i processi di innovazione didattica e organizzativa. Le rilevazioni del nuovo Osservatorio Scuola Digitale avranno cadenza annuale e ciò consentirà il tracciamento longitudinale dei progressi e l’analisi della serie storica dei dati.
L’elaborazione dei dati consentirà inoltre all’Amministrazione di valutare i risultati raggiunti e di pianificare i successivi interventi.
Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…