Padova, nasce la prima scuola cinese privata d’Italia

CobasCobas
La prima Scuola internazionale Italo-Cinese d’Italia nasce a Padova. L’istituto è stato inaugurato il 9 novembre in una proprietà della Diocesi del capoluogo veneto, nel quartiere Arcella, a due passi dalla stazione ferroviaria.
La scuola, già attiva, formerà per il momento bambini e ragazzi dall’asilo alle elementari; ma l’ipotesi è di estendere nei prossimi anni il ciclo di studi anche alle medie, poi le superiori e un biennio universitario. Per ora tutti i ragazzini iscritti sono figli di genitori cinesi, tranne un bambino figlio di una coppia di italiani che ha deciso di investire in una formazione internazionale.
Le istituzioni sembrano avere apprezzato l’avvio dell’iniziativa. “La scuola cinese di Padova, primo caso in Italia, è una grande opportunità – ha detto il sindaco reggente Ivo Rossi – E’ un ponte anche per i nostri figli, per affrontare le nuove sfide con maggiore sicurezza e con migliori strumenti. Come sono un ponte i tanti bambini cinesi che frequentano le nostre scuole e imparano l’italiano, diventando punto di riferimento anche per gli stessi genitori, così come lo erano in Germania o negli Stati Uniti i figli degli italiani”.
Se l’iniziativa dovesse avere successo, è probabile che non rimarrà isolata: sono tante le famiglie straniere residenti in Italia che vorrebbero collocare i loro figli in realtà scolastiche private, con meno spinte verso l’integrazione e una maggiore accettazione per la cultura originaria.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025