Categorie: Generico

“Paese che vai, casa che trovi”

CobasCobas
Come ogni anno, le proposte per la scuola del FAI, Fondo Ambiente Italiano (www.faiscuola.it), sono molteplici e interessanti.
Tra le iniziative dell’a.s. 2012/2013 il concorso nazionale dal titolo “Paese che vai, casa che trovi – le scuole studiano “i luoghi dell’abitare di ieri e di oggi”, rivolto a tutte le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado.
Il concorso vuole sviluppare nei bambini atteggiamenti di attenzione e responsabilità verso il paesaggio italiano, a partire dall’osservazione dei luoghi dell’abitareche hanno colpito la loro fantasia.
La partecipazione al concorso è gratuita.
La data ultima per consegnare l’elaborato del concorso è il 27 marzo 2013.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuroBiblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025
La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025
Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenzaIl rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025