Categorie: Didattica

Palermo ricorda Pio La Torre agli studenti

Saranno numerose le iniziative promosse dal Centro Studi Pio La Torre in ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, nel 35° anniversario della loro uccisione per mano mafiosa avvenuta il 30 aprile 1982.

Mercoledì 26, alle ore 10, giovani studenti delle scuole puliranno la lapide commemorativa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo in via Li Muli (presso Piazza Turba).

Le scuole che hanno adottato il luogo dell’eccidio sono l’elementare “Ragusa-Moleti”, l’IIS Vincenzo Ragusa-Otama Kiyohara, Filippo Parlatore, l’Itet “Pio La Torre”. Saranno presenti il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il presidente del Centro Pio La Torre, Vito Lo Monaco. 
Giovedì 27, alle ore 10, presso il “Giardino Rosario Di Salvo” di via Nazario Sauro a Palermo sarà inaugurato un monumento raffigurante Pio La Torre e Rosario Di Salvo realizzato dall’artista Mario Giuntini. L’opera, realizzata attraverso una sottoscrizione nazionale, è stata promossa, tra gli altri, dal Centro Pio La Torre, dal Comune di Palermo, dal Comune di Milano e dalla rete di scuole “Rosanoce”. 

 

{loadposition carta-docente}

Venerdì 28, alle 10, presso il cortile interno della Scuola delle Scienze giuridiche ed Economico-sociali, verrà scoperto un busto raffigurante Pio La Torre, realizzato da Salvatore Giarratano, vincitore di un bando promosso dal Centro Pio La Torre tra gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo e il cui lavoro è stato coordinato dai professori Giuseppe Agnello e Daniele Franzella. Saranno presenti, oltre al presidente della Repubblica, anche la ministra del Miur Valeria Fedeli, il presidente della Regione, Rosario Crocetta; il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, il rettore, Fabrizio Micari, il presidente del Centro La Torre, Vito Lo Monaco, e gli studenti universitari. Alle ore 11, presso il Teatro Biondo, alla presenza del Capo dello Stato, si terrà la manifestazione in ricordo del 35esimo anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Saranno presenti anche Fedeli, la presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi, Crocetta, Ardizzone, il vescovo Corrado Lorefice. Nel corso della mattinata, tre studenti di Palermo, Loano e Potenza, in rappresentanza degli oltre diecimila studenti partecipanti al Progetto educativo antimafia promosso dal Centro Studi, presenteranno i risultati del questionario sulla percezione mafiosa e il Coro delle voci bianche del Conservatorio Bellini di Palermo canterà l’inno nazionale e una canzone dedicata a Pio La Torre. Durante la manifestazione verrà presentato il francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il Senso civico” dedicato a Pio La Torre e Rosario Di Salvo. (AGI)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso Pnrr 2, cosa studiare per l’orale? I materiali e i corsi di preparazione

Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…

12/04/2025

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025