Home Pensionamento e previdenza Pantaleo: “Ancora un’ingiustizia contro il personale della scuola”

Pantaleo: “Ancora un’ingiustizia contro il personale della scuola”

CONDIVIDI

Breaking News

April 08, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Valditara: “Svolta culturale. Se non si sa chi sia Mazzini c’è un problema, e non nella didattica” 
  • Reali inglesi a Roma, la regina consorte Camilla visiterà una scuola 
  • Demopolis: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli 
  • La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle 

Ancora un’ ingiustizia contro il personale della scuola! La mancata soluzione, a causa della assenza di copertura finanziaria, per 4 mila docenti della scuola che avevono maturato quota 96 e che non sono potuti 
andare in pensione per effetto della riforma Fornero e’ una ingiustizia. Quella scelta sbagliata del Governo non consente di recuperare ulteriori 4000 immissioni in ruolo. La riforma Fornero ha determinato il peggiore 
sistema pensionistico in Europa e la vicenda di quota 96 conferma l’iniquita’ di quelle norme. Sono stati penalizzati i lavoratori, i precari e i giovani solo per fare cassa. Ora basta! Bisogna superare la riforma Fornero garantendo flessibilita’ in uscita, a partire dai 60 anni, il ripristino dei 40 anni come requisito per l’ anzianità e una pensione decente per i giovani. Invece si vuole continuare a intervenire con la spending review ancora una volta pesantemente sul sistema previdenziale. Lo dichiara in una nota, il segretario generale della Flc Cgil, Mimmo Pantaleo.