Home Personale Pantaleo: bene restituzione delle somme agli Ata

Pantaleo: bene restituzione delle somme agli Ata

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 
Finalmente è stata trovata l’intesa tra Miur e Mef per sospendere la restituzione delle somme da parte degli Ata, per le posizioni economiche dal 1° settembre 2011 ad agosto 2013, in attesa di un provvedimento legislativo.
E’ un ulteriore risultato dell’iniziativa del sindacato. Ora bisogna ripristinare le posizioni economiche, previste dal contratto nazionale, anche per il futuro.
Ribadiamo la nostra netta contrarietà al taglio del Mof per ripristinare gli scatti del 2012 e 2013 nella scuola. Dopo la giusta decisione di sospendere la restituzione delle somme percepite per gli scatti nel 2013 è necessario che il Governo reperisca risorse aggiuntive per ripristinare gli scatti. L’ipotesi di riduzione del Mof per pagare gli scatti del 2012 è consistente e impraticabile. Infatti il fondo si ridurrebbe a meno di 600 milioni di euro anche a seguito del taglio già effettuato per pagare gli scatti 2011. Si colpiranno ulteriormente e pesantemente studenti, personale e famiglie.
Tutti a parole parlano di miglioramento della qualità della scuola ma poi i fatti vanno in direzione opposta. Chiediamo alla ministra Carrozza, al Governo Letta, alle forze politiche e al Parlamento di evitare un ulteriore scempio contro la scuola pubblica.
 
Mimmo Pantaleo
seg. gen. Flc-Cgil